Join Academy & Consulting: il tuo partner ideale che mira al miglioramento continuo ed all'efficientamento della tua azienda.
Ad oggi tutte le Aziende, piccole, medie e grandi, volontariamente scelgono di ottenere una certificazione ISO, implementando un sistema di gestione aziendale riconosciuto da un Ente Terzo.
La Join Academy & Consulting ha implementato l'area tecnica ISO grazie alla collaborazione strutturata con professionisti accreditati e quotati nel settore, anche nell'ambito degli enti di certificazione.
La Join Academy & Consulting si avvale esclusivamente di personale altamente qualificato con pluriennale esperienza e auditor certificati che svolgono audit presso aziende di medie e grandi dimensioni.
La Join Academy & Consulting garantisce la consulenza per l'implementazione del sistema di gestione aziendale ISO su misura per ogni tipologia di azienda con l'obiettivo di certificazione certa e in tempi rapidi.
La scelta della certificazione, oltre ad un ritorno in termini di immagine del brand iniziale, può in alcuni casi avere dei vantaggi economici.
La La Join Academy & Consulting offre diverse soluzioni nell'ambito delle certificazioni ISO risolvendo criticità in tempi brevi, compatibilmente con la complessità e le esigenze aziendali e con quelle richieste da un iter di certificazione, garantendo sempre un servizio efficiente e di alta qualità.
Con la certificazione ISO 9001 vengono garantiti elevati standard qualitativi di prodotti e servizi erogati e si ha la possibilità di diminuire del 50% l'importo delle fidejussioni da presentare nei bandi di gara pubblici e privati.
Con la certificazione ISO 14001, oltre a garantire un minore impatto ambientale, la riduzione delle fidejussioni da presentare nei bandi di gara può arrivare anche al 70%.
Con la certificazione ISO 45001, nell'anno successivo all'anno di conseguimento e per tutto il tempo in cui si manterrà in vita il certificato, si accede allo sgravio dei premi INAIL versati sui lavoratori che, per aziende tra gli 11 ed i 50 dipendenti, è pari al 18% secondo i tabellati dell'anno.
La ISO 9001:2015 - Sistema di Gestione della Qualità
COS'E'
Lo standard ISO 9001, sviluppato dall'International Organization for Standardization (ISO), è la norma internazionale che definisce i requisiti per la realizzazione di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ).
PERCHE' CERTIFICARSI
Si rivolge a tutte le aziende e alle organizzazioni pubbliche che intendono:
L'adozione della norma ISO 9001 è invece obbligatoria per i centri di trasformazione dell'acciaio, per le imprese operanti nel settore degli impianti elettrici di II categoria, per strutture sanitarie e per i loro fornitori e per le imprese di vigilanza che abbiano o intendano stipulare contratti con enti pubblici.
La ISO 9001 è obbligatoria anche per le imprese del settore delle costruzioni che, volendo eseguire lavori commissionati da Enti pubblici, debbano acquisire la qualificazione attestate SOA per lavori in ambito pubblico di importi superiori ad € 619.000,00. Infatti, la SOA abilita il costruttore a concorrere a gare d'appalto con base d'asta superiore ad € 619.000,00, a condizione che quest'ultimo dimostri il possesso della Certificazione di Sistema di Qualità, conforme alle norme europee della serie ISO 9001.
La ISO 14001:2015 - Sistema di Gestione per l'Ambiente
COS'E'
Lo standard ISO 14001, sviluppato dall'International Organization for Standardization (ISO), è la norma internazionale che definisce i requisiti per la realizzazione di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA).
PERCHE' CERTIFICARSI
La Certificazione ISO 14001 dimostra l'impegno concreto nel minimizzare l'impatto ambientale dei processi, prodotti e servizi, si rivolge a tutte le aziende e alle organizzazioni private e pubbliche che intendono:
La certificazione non attesta una particolare prestazione ambientale, nè dimostra un particolarmente basso impatto, ma dimostra che, l'organizzazione certificata, ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività e ne ricerca sistematicamente il miglioramento, in modo coerente, efficace e sostenibile.
La scelta di adottare la norma ISO 14001, apre le porte alla possibilità di accedere ad agevolazioni finanziaria. in particolare, a livello europeo, sono previsti dei contributi a fondo perduto per investimenti materiali, finalizzati all'introduzione di sistemi di gestione ambientale nelle aziende agroindustriali, nonchè fondi strutturati.
La ISO 45001:2018 - Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
COS'E'
Lo standard ISO 45001, sviluppato dall'International Organization for Standardization (ISO), è la norma internazionale che definisce i requisiti per la realizzazione di un Sistema della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (SGS).
PERCHE' CERTIFICARSI
Attraverso lo Standard ISO 45001, le aziende di tutte le dimensioni possono accedere ad un percorso chiaro ed unico a livello internazionale, per sviluppare più solide misure di sicurezza, proteggendo e tutelando i propri dipendenti ed eventuali visitatori, attraverso la mitigazione di fattori che possono causare incidenti e malattie irreparabili, tanto a livello fisico, quanto a livello mentale.
La certificazione ISO 45001:2018 consente di:
La ISO 22000:2018 - Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare
COS'E'
Lo standard ISO 22000, sviluppato dall'International Organization for Standardization (ISO), è la norma internazionale che definisce i requisiti per la realizzazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare.
PERCHE' CERTIFICARSI
Lo Standard ISO 22000 consente di fronteggiare le pressioni sempre più crescenti, a cui le aziende operanti (direttamente o indirettamente) nel settore agroalimentare sono sottoposte, sia dal punto di vista legislativo, sia per le richieste di sicurezza e garanzia da parte dei consumatori.
Le norme a cui questo Standard fa riferimento, definiscono i requisiti si sicurezza del sistema, per l'intera catena di produzione (dalla lavorazione delle materie prime, al confezionamento, al prodotto finale, fino alla sua distribuzione), comprendendo i requisiti dell'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).
La certificazione ISO 22000, consente di:
La ISO 27001:2017 - Sistema di Gestione per la Sicurezza delle informazioni - dati
COS'E'
Lo standard ISO 27001, sviluppato dall'International Organization for Standardization (ISO), è la norma internazionale che definisce i requisiti per la realizzazione di un Sistema di Gestione Dati.
PERCHE' CERTIFICARSI
Nell'attuale scenario lavorativo, che vede un uso sempre più massiccio delle informazioni, lo Standard ISO 27001 rappresenta un aiuto concreto a tutte le aziende che intendono migliorarsi nella gestione, riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni, siano esse in forma scritta, verbale o elettronica, per garantire la protezione dei dati dei clienti.
Si rivolge soprattutto a quelle aziende che gestiscono informazioni per conto terzi, come le società do outsourcing nel settore IT.
La certificazione ISO 27000, consente di:
La ISO 20000:2018 - Sistema di Gestione per la Sicurezza dei Servizi informatici IT
COS'E'
Lo standard ISO 20000, sviluppato dall'International Organization for Standardization (ISO), è la norma internazionale che definisce i processi necessari all'erogazione di servizi IT, sia internamente alle organizzazioni sia per clienti esterni.
PERCHE' CERTIFICARSI
Un efficace sistema di gestione dei servizi IT fornisce gli strumenti per pianificare, attuare, monitorare e migliorare processi di:
In tutte queste fasi, il rapporto cliente-fornitore è specificato da un Catalogo dei Servizi, che esplicita i diversi livelli di servizio o SLA (Service Level Agreement).
La certificazione ISO 20000, consente di:
Gli Enti Certificatori, nostri partner. godono del mutuo accreditamento internazionale, rendendo la vostra certificazione valida e riconosciuta a livello italiano ed estero.
I nostri certificati sono emessi da Enti in possesso del mutuo riconoscimento "International Management Accreditation Board" - IMAB.
CONTATTACI ORA
Per avere informazioni sui nostri corsi potete telefonare ai numeri 081.193.195.67 - 02.379.014.59 oppure compilare il modulo sottostante.
Prima di inviare la richiesta di contatto ricordatevi di selezionare il corso che vi interessa e di ricontrollare attentamente il vostro indirizzo e.mail altrimenti, in caso di errore, non ci sarà possibile rispondervi.
Grazie
Autorizzo al trattamento dei dati personali secondo il Disposto di Legge 196/2003 per essere contattato e ricevere le informazioni da me richieste con la compilazione del modulo.