IL MODO PIU' SEMPLICE PER DIVENTARE PROFESSIONISTI
DEI SISTEMI DI GESTIONE
E' una figura professionale oggi sempre più richiesta a livello internazionale, che lavora con gli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione aziendale.
Il suo compito è di condurre attività di Audit di Seconda e Terza Parte finalizzate alla valutazione della conformità dei Sistemi di Gestione
PROGRAMMAZIONE CORSI
Il corsista potrà iscriversi in qualsiasi periodo dell'anno ai corsi.
Prossima programmazione:
informarsi presso la segreteria studenti allo 081.193.195.67 - 02. 379.014.59
I corsi si rivolgono a:
Chiunque voglia intraprendere la professione di Internal Auditor dei Sistemi di Gestione, attraverso un'approfondita conoscenza delle norme.
Figure interessate:
Opportunità:
Di inserimento nel mondo del lavoro, presso aziende certificate ISO o in corso di certificazione, come dipendenti o liberi professionisti.
Coloro che intendono specializzarsi nel settore dei Sistemi di Gestione possono:
Obiettivi del corso:
Il percorso formativo, altamente qualificante per professionisti, consulenti e dipendenti, consentirà ai partecipanti di acquisire quelle nozioni base e necessarie per poter condurre audit di prima e seconda parte presso le proprie aziende o aziende clienti.
In particolare gli obiettivi e finalità del corso sono:
Programma del corso:
Erogazione del percorso formativo:
Obiettivi del corso:
Il percorso formativo si propone di:
Il corso per per Auditor interno della Qualità ISO 9001 dunque fornisce gli strumenti e le tecniche che accrescano il valore aggiunto del processo di audit.
Tale percorso formativo consolida il bagaglio di conoscenze e competenze degli auditor interni, approfondendo i principi e requisiti della ISO 9001 in relazione alle attività sui sistemi di gestione per la qualità.
Il corso, quindi, mira a far acquisire le nozioni di base per l'esecuzione degli audit interni, ponendo particolare attenzione all'approccio per processi al miglioramento continuo.
Programma del corso:
Erogazione del percorso formativo:
Obiettivi del corso:
Il percorso formativo si propone di:
Il corso per per Auditor interno dell'Ambiente ISO 14001 dunque fornisce gli strumenti e le tecniche che accrescano il valore aggiunto del processo di audit.
Tale percorso formativo consolida il bagaglio di conoscenze e competenze degli auditor interni, approfondendo i principi e requisiti della ISO 14001 in relazione alle attività sui sistemi di gestione per la ambientale.
Il corso, quindi, mira a far acquisire le nozioni di base per l'esecuzione degli audit interni, ponendo particolare attenzione all'approccio per processi al miglioramento continuo.
Programma del corso:
Erogazione del percorso formativo:
Obiettivi del corso:
Il percorso formativo si propone di:
Il corso per per Auditor interno della sicurezza ISO 45001 dunque fornisce gli strumenti e le tecniche che accrescano il valore aggiunto del processo di audit.
Tale percorso formativo consolida il bagaglio di conoscenze e competenze degli auditor interni, approfondendo i principi e requisiti della ISO 45001 in relazione alle attività sui sistemi di gestione per la ambientale.
Il corso, quindi, mira a far acquisire le nozioni di base per l'esecuzione degli audit interni, ponendo particolare attenzione all'approccio per processi al miglioramento continuo.
Programma del corso:
Erogazione del percorso formativo:
Obiettivi del corso:
Il percorso formativo si propone di:
Il corso dunque fornisce gli strumenti e le tecniche che accrescano il valore aggiunto del processo di audit.
Il corso, quindi, mira a far acquisire le nozioni di base per l'esecuzione degli audit interni, ponendo particolare attenzione all'approccio per processi al miglioramento continuo.
Programma del corso:
Erogazione del percorso formativo:
Obiettivi del corso:
Il percorso formativo si propone di:
Il corso per per Auditor interno del sistema di gestione dell'energia ISO 50001 dunque fornisce gli strumenti e le tecniche che accrescano il valore aggiunto del processo di audit.
Tale percorso formativo consolida il bagaglio di conoscenze e competenze degli auditor interni, approfondendo i principi e requisiti della ISO 50001 in relazione alle attività sui sistemi di gestione per la ambientale.
Il corso, quindi, mira a far acquisire le nozioni di base per l'esecuzione degli audit interni, ponendo particolare attenzione all'approccio per processi al miglioramento continuo.
Programma del corso:
Erogazione del percorso formativo:
Obiettivi del corso:
Il percorso formativo si propone di far acquisire le conoscenze e le competenze sui Sistemi di Gestione per la Qualità dedicato al settore agroalimentare.
Si tratta di un corso di riferimento per tutti coloro che dovranno operare o già operano con vari ruoli, tecnici o gestionali, nel settore agroalimentare: dalla produzione agricola alla trasformazione industriale, dalla distribuzione alla ristorazione collettiva e privata, dalle aziende e consorzi alle istituzioni pubbliche di controllo, dalle società di consulenza e certificazione ai laboratori di analisi degli alimenti.
L'aspetto peculiare e innovativo del corso consiste nella fusione della competenza sui sistemi e sulle norme con quella sui sistemi agroalimentari, tale specificità si evidenzia in particolare nei moduli in cui sono trattati i temi della qualità e della sicurezza alimentare, della certificazione di prodotto, della tracciabilità di filiera, dei sistemi di autocontrollo dell'igiene (HACCP).
La parte più tradizionale relativa alle norme della serie ISO 9000 e agli strumenti della qualità è affrontata in modo da favorire una comprensione approfondita dei principi piuttosto che un apprendimento mnemonico dei formalismi delle norme (i numerosi che illustrano in particolare l'uso degli strumenti della qualità sono tutti riferiti al settore agroalimentare).
Programma del corso:
Erogazione del percorso formativo:
Obiettivi del corso:
Il percorso formativo si propone di far acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per pianificare un Sistema di Gestione del Modello 231/2001, in conformità al D.Lgs. 08.06.2001 n. 231.
Il corso, quindi, mira a far acquisire le nozioni di base per l'esecuzione degli audit interni, ponendo particolare attenzione all'approccio per processi al miglioramento continuo.
Programma del corso:
Erogazione del percorso formativo:
Di seguito è possibile visionare una demo delle lezioni (fad asincrona)
JOIN ACADEMY & CONSULTING SCARL E' CERTIFICATO ISO 9001:2015
PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE PRODESSIONALE - EA37
PROGETTAZIONE, EROGAZIONE E MONITORAGGIO DI FORMAZIONE IN MODALITA' ASINCRONA E SINCRONA CON APPLICATIVO WEB FORMAREGIONE
Clicca sul link per visionare il Certificato ISO 9001:2015
Clicca sul link per visionare il Certificato ISO 9001 FAD
CONTATTACI ORA
Per avere informazioni sui nostri corsi potete telefonare ai numeri 081.193.195.67 - 02.379.014.59 oppure compilare il modulo sottostante.
Prima di inviare la richiesta di contatto ricordatevi di selezionare il corso che vi interessa e di ricontrollare attentamente il vostro indirizzo e.mail altrimenti, in caso di errore, non ci sarà possibile rispondervi.
Grazie
Autorizzo al trattamento dei dati personali secondo il Disposto di Legge 196/2003 per essere contattato e ricevere le informazioni da me richieste con la compilazione del modulo.