OBBLIGO DEL D.V.R.
Il DVR è obbligatorio per ogni azienda che abbia almeno un lavoratore, indipendentemente dal tipo di contratto.
Si tratta di un obbligo di legge che racchiude in sé la valutazione dei rischi della propria azienda, con tutta la prevenzione attuata ed in programma.
SANZIONI PER LA MANCANZA DEL D.V.R.
La mancanza del DVR comporta ingenti multe e sanzioni per il datore di lavoro, le quali si possono riassumere in:
PERCHE' REDIGERE IL D.V.R.
Il DVR è un manuale/documento che il Datore di lavoro deve redigere (obbligatoriamente) e renderlo disponibile in caso di consultazione da parte degli organi di controllo e vigilanza (INAIL, ASL, Vigili del Fuoco, ecc.).
Esso deve contenere tutti i rischi esistenti sul luogo di lavoro nonché quelli presenti durante lo svolgimento delle mansioni che possono cagionare un danno alla salute al lavoratore tramite infortuni o malattie professionali (come per esempio nell'uso di macchine o nell'impiego di sostanze nocive).
Il DVR ha l’obiettivo di organizzare specifiche misure di controllo dei rischi, come ad esempio:
CHI NON E' TENUTO A REDIGERE IL D.V.R.
Non sono tenute a stilare il DVR le IMPRESE SENZA DIPENDENTI, nello specifico:
Join Academy & Consulting si occupa anche di: