CHI SIAMO
Il RUNIP (Registro Unico Italiano Professionisti), gestito dall'Ente di formazione accreditato Join Academy & Consulting, è un registro a carattere tecnico-professionale ai fini del riconoscimento di tutte quelle professioni con totale assenza di una regolamentazione giuridica.
In un'idea di cambiamento e di globalizzazione in atto dove una corposa fetta di cittadini e professionisti certificati da Associazioni di categorie professionali contribuiscono con le loro competenze alla formazione del PIL nazionale e, visto che gli ordini riconosciuti (tipo quelli di ingegneri, architetti, ecc.) sono chiusi in sè stessi non facendo l'interesse del consumatore, si inserisce il RUNIP con una scrupolosa valutazione delle domande di adesione e con una puntuale erogazione di aggiornamenti professionali e servizi (tra i suoi obiettivi principali).
Tra l'altro, grazie al volontariato di alcuni collaboratori, propone una quota di iscrizione annuale al registro estremamente contenuta rispetto a quella di sodalizi similari.
Consulenti aziendali in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (R.S.P.P. - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, CSE/CSP - Coordinatori sicurezza cantieri e Formatori), Grafologi e Consulenti specializzati in valutazioni danni (sicurezza stradale) in conformità alla Legge n. 4 del 14.01.2013 (professioni non regolamentate), grazie al costante aggiornamento professionale erogato dal RUNIP, sono la miglior garanzia nei confronti degli utenti.
Il Registro RUNIP accoglie professionisti (dall'intero territorio nazionale) che, aldilà dell'abilitazione, dimostrino formazione e competenza tali da consentire al Consumatore di valutarne, nel rispetto delle regole della concorrenza, la valenza, favorendo la scelta e tutelandolo in linea con quanto previsto dal Codice di Consumo di cui al D.Lgs. n. 2016 del 16.09.2005.
Vengono, dalla Legge n. 4 del 14.01.2013, definite "professioni non regolamentate" le attività economiche esercitate mediante lavoro intellettuale, o con il suo soccorso, rivolte alla prestazione di opere o servizi a favore di terzi, con esclusione di quelle riservate per legge ad iscritti in albi od elenchi ai sensi dell'art. 2229 del Codice Civile, delle professioni sanitarie e delle attività artigianali, commerciali e di pubblico esercizio disciplinate da specifiche normative.
La stragrande maggioranza degli iscritti al registro RUNIP opera dunque nel campo delle professioni non regolamentate ed è per questo che si è tenuti ad indicare, in calce a fatture e notule, la dicitura: "prestazione erogata ai sensi della Legge n. 4 del 14.01.2013".
CATEGORIE DI PROFESSIONISTI/ATTIVITA' RAPPRESENTATE DAL RUNIP
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
TECNICA ASSICURATIVA - DANNI
GRAFOLOGIA
NORME PER ISCRIZIONE
I candidati che rispondono ai requisiti devono presentare domanda su apposito modulo (SCARICABILE DAL LINK) e, dopo aver preso visione del CODICE DEONTOLOGICO, devono allegare:
CONTRIBUTI DI ISCRIZIONE
Determinati di anno in anno dal Consiglio Direttivo
Altri contributi:
La quota di iscrizione comprende:
SERVIZI AGLI ISCRITTI
CONTATTACI ORA
Per avere informazioni sui nostri corsi potete telefonare ai numeri 081.193.195.67 - 02.379.014.59 oppure compilare il modulo sottostante.
Prima di inviare la richiesta di contatto ricordatevi di selezionare il corso che vi interessa e di ricontrollare attentamente il vostro indirizzo e.mail altrimenti, in caso di errore, non ci sarà possibile rispondervi.
Grazie
Autorizzo al trattamento dei dati personali secondo il Disposto di Legge 196/2003 per essere contattato e ricevere le informazioni da me richieste con la compilazione del modulo.