PERCORSI FORMATIVI ACCREDITATI DAL MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

 

 

VALIDI IN TUTTA EUROPA

Autotrasportatore conto terzi con mezzi fino a 3,5 tonnellate a pieno carico

Percorso formativo abilitante (senza esame alla Provincia)

Percorso formativo:

 

Autotrasportatore conto terzi    con mezzi fino a 3,5 tonnellate

 

Corso accreditato dal Ministero dei Trasporti

 

Durata: 74 ore

Le imprese che vogliono entrare nel mercato del trasporto su strada di merci per conto di terzi con mezzi fino a 3,5 tonnellate a pieno carico devono:

  • iscriversi all'Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi
  • al Registro Elettronico Nazionale (REN).

 

 

I requisiti richiesti:

 

Le imprese che vogliono svolgere l'attività di autotrasporto conto terzi per cose con veicoli fino a 3,5 tonnellate a pieno carico devono presentare domanda all'Albo Trasporto della propria Provincia dove è stabilita la sede principale dell'azienda.

 

Per presentare domanda è necessario che l'azienda possegga questi requisiti:

  • requisito di onorabilità
  • requisito di idoneità professionale attraverso un attestato di frequenza ad un corso specifico di formazione di 74 ore (senza ulteriore esame)
  • requisito di idoneità finanziaria attraverso un'attestazione di almeno € 9.000,00 per un veicolo in disponibilità ed € 5.000,00 per ogni veicolo supplementare

Programma del corso:

 

  • Elementi di diritto civile (elementi di diritto privato - contratto di trasporto)
  • Elementi di diritto commerciale (l'imprenditore e l'impresa - le società - il fallimento - le società cooperative - i consorzi)
  • Elementi di diritto sociale (diritto del lavoro - CCNL logistica - Trasporti merci e spedizione - CQC Carta di Qualificazione del Conducente - Cenni di diritto internazionale)
  • Elementi di diritto tributario (fondamenti costituzionali del sistema tributario - imposte dirette - IVA Imposta sul valore aggiunto - altre imposte e tasse)
  • Gestione commerciale e finanziaria dell'impresa (strumenti di pagamento degli scambi commerciali - tipologie di finanziamenti e garanzie - la gestione delle imprese - il sistema informativo di bilancio - marketing - assicurazione e responsabilità)
  • Accesso al mercato (requisiti per l'accesso alla professione - albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi - autorizzazioni per il trasporto internazionale di merci)
  • Norme tecniche e gestione tecnica (classificazione dei veicoli - immatricolazione del veicolo - documenti di circolazione - struttura del veicolo - controlli sul veicolo - limiti di sagoma e massa - contrassegni per la velocità e uso dei cellulari durante la guida - inquinamento - trasporto merci: veicoli, pannelli e dispositivi obbligatori - rimorchi - trasporti e veicoli eccezionali - trasporto e gestione del carico - trasporto ATP e animali vivi - trasporto ADR di merci pericolose - consulente della sicurezza - trasporto di rifiuti)
  • Sicurezza stradale (patente di guida e circolazione - limiti di velocità - problemi legati alla circolazione - patenti e norme di circolazione specifiche - carta di qualificazione del conducente - geografia)

Autotrasportatore conto terzi con mezzi oltre 3,5 tonnellate a pieno carico

Percorso formativo propedeutico all'esame presso la Provincia di appartenenza

Percorso formativo:

 

Autotrasportatore conto terzi    con mezzi oltre 3,5 tonnellate

 

Corso accreditato dal Ministero dei Trasporti

 

Durata: 150 ore

Il gestore dei trasporti è la persona che gestisce in maniera effettiva e continuativa le attività di trasporto delle imprese di autotrasporto, per svolgere questa attività deve essere in possesso dell'idoneità professionale. 

 

Il corso si propone di far acquisire le competenze e la preparazione necessarie a gestire l'attività di autotrasportatore di merci oppure ad esercitare l'attività di dirigente nel settore del trasporto e sostenere la prova d'esame per il conseguimento dell'attestato di capacità professionale, valido in tutta l'Europa.

 

 

I requisiti richiesti:

 

Le imprese che vogliono svolgere l'attività di autotrasporto conto terzi per cose con veicoli superiori a 3,5 tonnellate a pieno carico devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • maggiore età
  • non essere interdetti giudizialmente e non essere inabilitati
  • uno tra: assolvimento dell'obbligo scolastico e frequenza ad un corso di preparazione agli esami presso organismi autorizzati dal Ministero dei Trasporti oppure corso di istruzione secondaria di secondo grado

Programma del corso:

 

  • Elementi di diritto civile (elementi di diritto privato - contratto di trasporto - lettera di vettura)
  • Elementi di diritto commerciale (l'imprenditore e l'impresa - le società - peculiarità dei soci - il fallimento - le società cooperative - i consorzi - le scritture ed i documenti contabili dell'imprenditore commerciale)
  • Elementi di diritto sociale (diritto del lavoro - CCNL logistica, trasporti merci e spedizione - la normativa sociale nel settore autotrasporto - cronotachigrafo analogico e tachigrafo digitale - CQC Carta di Qualificazione del Conducente - Cenni di diritto internazionale)
  • Elementi di diritto tributario (fondamenti costituzionali del sistema tributario - imposte dirette - IVA Imposta sul valore aggiunto - altre imposte e tasse)
  • Gestione commerciale e finanziaria dell'impresa (strumenti di pagamento degli scambi commerciali - tipologie di finanziamenti e garanzie - la gestione delle imprese - il sistema informativo di bilancio - marketing - assicurazione e responsabilità)
  • Accesso al mercato (requisiti per l'accesso al mercato - albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi - autorizzazioni per il trasporto internazionale di merci - procedure doganali)
  • Norme tecniche e gestione tecnica (classificazione dei veicoli - immatricolazione del veicolo - documenti di circolazione - struttura del veicolo - controlli sul veicolo - limiti di sagoma e massa - contrassegni per la velocità e uso dei cellulari durante la guida - inquinamento - trasporto merci: veicoli, pannelli e dispositivi obbligatori - rimorchi - trasporti e veicoli eccezionali - trasporto e gestione del carico - trasporto ATP e animali vivi - trasporto ADR di merci pericolose - consulente della sicurezza - trasporto di rifiuti)
  • Sicurezza stradale (patente di guida e circolazione - limiti di velocità - problemi legati alla circolazione - patenti e norme di circolazione specifiche - carta di qualificazione del conducente)

Autotrasportatore di viaggiatori su strada (nazionale ed internazionale)

Percorso formativo propedeutico all'esame presso la Provincia di appartenenza

Percorso formativo:

 

Autotrasportatore di              viaggiatori su strada

 

Corso accreditato dal Ministero dei Trasporti

 

Durata: 150 ore

Il gestore dei trasporti è la persona che gestisce in maniera effettiva e continuativa le attività di trasporto delle imprese di autotrasporto, per svolgere questa attività deve essere in possesso dell'idoneità professionale. 

 

Il corso si propone di far acquisire le competenze e la preparazione necessarie a gestire l'attività di autotrasportatore di viaggiatori su strada oppure ad esercitare l'attività di dirigente nel settore del trasporto di viaggiatori e sostenere la prova d'esame per il conseguimento dell'attestato di capacità professionale, valido in tutta l'Europa.

 

 

I requisiti richiesti:

 

Le imprese che vogliono svolgere l'attività di autotrasporto conto terzi per cose con veicoli superiori a 3,5 tonnellate a pieno carico devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • maggiore età
  • non essere interdetti giudizialmente e non essere inabilitati
  • uno tra: assolvimento dell'obbligo scolastico e frequenza ad un corso di preparazione agli esami presso organismi autorizzati dal Ministero dei Trasporti oppure corso di istruzione secondaria di secondo grado

Programma del corso:

 

  • Elementi di diritto civile (elementi di diritto privato - contratto di trasporto - lettera di vettura - contratto di trasporto di persone)
  • Elementi di diritto commerciale (l'imprenditore e l'impresa - le società - peculiarità dei soci - il fallimento - le società cooperative - i consorzi - le scritture ed i documenti contabili dell'imprenditore commerciale)
  • Elementi di diritto sociale (diritto del lavoro - CCNL nel settore dell'autonoleggio di autobus con conducente - CCNL nel settore degli autofiloferrotranvieri e internavigatori - la normativa sociale nel settore autotrasporto - CQC Carta di Qualificazione del Conducente - Cenni di diritto internazionale)
  • Elementi di diritto tributario (fondamenti costituzionali del sistema tributario - imposte dirette - IVA Imposta sul valore aggiunto - altre imposte e tasse)
  • Gestione commerciale e finanziaria dell'impresa (strumenti di pagamento degli scambi commerciali - tipologie di finanziamenti e garanzie - la gestione delle imprese - il sistema informativo di bilancio - marketing - assicurazione e responsabilità)
  • Accesso al mercato (requisiti per l'accesso al mercato - servizi di trasporto di persone - autorizzazioni per il trasporto internazionale di persone)
  • Norme tecniche e gestione tecnica (classificazione dei veicoli - immatricolazione del veicolo - documenti di circolazione - struttura del veicolo - controlli sul veicolo - inquinamento)
  • Sicurezza stradale (patente di guida e circolazione - limiti di velocità - problemi legati alla circolazione - patenti e norme di circolazione specifiche - carta di qualificazione del conducente - geografia)

Come iscriversi all'Albo

Di seguito il link che riporta al sito dell'Albo Nazionale degli Autotrasportatori

Esame presso la Provincia

A titolo esemplificativo, si riporta il link della Provincia di Napoli


Join Academy & Consulting è certificata UNI EN ISO 9001:2015 per i seguenti servizi:

- Progettazione ed erogazione corsi di formazione professionale

- Progettazione, erogazione e monitoraggio di formazione in modalità asincrona e sincrona

CONTATTACI ORA 

PER QUALSIASI INFORMAZIONE

Per avere informazioni sui nostri corsi potete telefonare ai numeri 081.193.195.67 - 02.379.014.59 oppure compilare il modulo sottostante.

 

Prima di inviare la richiesta di contatto ricordatevi di selezionare il corso che vi interessa e di ricontrollare attentamente il vostro indirizzo e.mail altrimenti, in caso di errore, non ci sarà possibile rispondervi.

Grazie 

 

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Autorizzo al trattamento dei dati personali secondo il Disposto di Legge 196/2003 per essere contattato e ricevere le informazioni da me richieste con la compilazione del modulo.